13 Giu, 25

Round 2 a Misano: il Seven Team accelera la crescita e raccoglie conferme

Il secondo round della Coppa Italia, andato in scena sul circuito di Misano, si è chiuso con un bilancio positivo per il Seven Team, tra conferme di alto livello, progressi incoraggianti e tanta determinazione. I nostri piloti sono scesi in pista con obiettivi chiari e uno spirito combattivo che ha fatto la differenza in ogni categoria. Il team si è confermato protagonista lungo tutto il weekend, grazie a prestazioni in costante crescita, a un ambiente affiatato e a un lavoro di squadra che ha valorizzato l’impegno di ciascun pilota. Un fine settimana intenso, ma ricco di segnali incoraggianti per il prosieguo della stagione.

🔵 PIRELLI 600 
Weekend molto positivo per Giorgio Besana, che ha confermato di essere uno dei protagonisti più solidi del campionato. Partito dalla prima posizione in griglia, ha gestito la gara con grande maturità. Nonostante una penalità per long lap, il #98 è riuscito a chiudere in prima posizione assoluta, consolidando la leadership nella PIRELLI 600.
🗣 “Moto al top, conduzione gara perfetta anche con il long lap. Ringrazio tutto il team e gli sponsor. Speriamo di mantenere la prima posizione in campionato!”

Segnali incoraggianti anche per Ermes Fada, autore di un weekend in crescita dopo un inizio di stagione complicato nel trovare il feeling con le gomme Pirelli. Partito dalla settima posizione, è riuscito a rimontare fino alla quinta posizione in gara, mostrando progressi concreti e raccogliendo dati preziosi per il prosieguo della stagione.
🗣 “Dopo un difficile approccio stagionale alle Pirelli, in questo weekend il feeling comincia a intravedersi con un discreto e progressivo miglioramento. Siamo sulla buona strada per fare bene… Replicare il podio del primo round è realizzabile.”

🔴 AMATORI 1000 BASE

Il secondo round del campionato Amatori 1000 Base ha regalato al Seven Team un altro weekend intenso, ricco di sfide ma anche di segnali positivi. I tre portacolori – Fabio Carminati e Roberto Toto – hanno affrontato il Misano World Circuit con determinazione, raccogliendo dati preziosi in vista delle prossime gare.

Fabio Carminati dopo un venerdì complicato, senza feeling con la moto, è riuscito a raddrizzare il weekend grazie all’ottimo lavoro del team e a una brillante Q2. Partito dalla sesta casella, ha sofferto nei sorpassi ma ha chiuso comunque in decima posizione, portando a casa punti e indicazioni tecniche fondamentali.

🗣 “Grazie a Paolo e al mio meccanico Giorgio, siamo riusciti a trovare la quadra. In gara ho faticato nei sorpassi, ma il bilancio resta positivo: abbiamo raccolto dati utilissimi per la prossima tappa ancora qui a Misano. Grazie al team per il grande lavoro.”

Roberto Toto è stato un weekend intenso per Roberto Toto, che ha affrontato la gara con determinazione e voglia di crescere. Qualificatosi 1° nella categoria Rookie Challenger, ha poi chiuso la gara in 2ª posizione tra i rookie, confrontandosi sullo stesso schieramento con i piloti della categoria Base 1000. Nonostante il livello alto e la battaglia serrata, Toto mantiene la testa della classifica generale Rookie Challenger, confermando la sua costanza e competitività.

🗣️ “È stata una bella gara, molto combattuta. La prossima voglio arrivare primo!”

🟡 PIRELLI 1000

Il secondo round della PIRELLI 1000 al Misano World Circuit è stato tutt’altro che semplice per i piloti del Seven Team, impegnati in un fine settimana segnato da imprevisti tecnici, qualifiche difficili e una gara interrotta da una bandiera rossa, che ha richiesto una nuova partenza. Nonostante tutto, Roberto Torretta e Fulvio Rizzi hanno stretto i denti, portando a casa piazzamenti utili e segnali incoraggianti per il futuro.

Roberto Torretta ha vissuto un weekend travagliato, fortemente condizionato da problemi elettronici che sono stati risolti solo all’ultimo momento. Partito dal fondo della griglia, ha saputo reagire con determinazione anche dopo la ripartenza imposta dalla bandiera rossa, rimontando fino alla 26ª posizione finale.

🗣 “Weekend sfortunato, ma almeno in gara siamo riusciti a girare con più regolarità. Abbiamo risolto i problemi elettronici solo poco prima della gara. Ora lavoriamo per tornare competitivi.”

Anche per Fulvio Rizzi il weekend non è iniziato nel migliore dei modi, con difficoltà tecniche e un feeling da ritrovare. Grazie al lavoro con il team, è riuscito a sistemare la moto per la domenica e a ritrovare un buon ritmo in gara, chiudendo 22°, con margini ancora tutti da esprimere.

🗣 “Abbiamo passato un bel weekend di gare, un po’ complicato all’inizio, ma tutti insieme abbiamo sistemato la moto per la domenica. Mi sono divertito, ho fatto dei tempi in linea con le aspettative. Chiaramente si può e si deve fare di più: serve lavorare meglio il venerdì per arrivare pronti alla domenica. Sono comunque soddisfatto del team, della gara e della compagnia.”

🔚 PROSSIMA FERMATA: ANCORA MISANO

Il Round 2  della Coppa Italia – si chiude con un bilancio positivo per il Seven Team: dalle conferme in vetta alle classifiche ai segnali di crescita nei reparti tecnici, fino alla determinazione dei piloti. Il weekend ha messo in evidenza grinta, spirito di squadra e capacità di adattamento da parte di tutto il team.Ora gli occhi sono puntati sulla prossima tappa, ancora sul circuito di Misano, dove il Seven Team è pronto a rilanciare le proprie ambizioni, continuare il percorso di crescita e puntare sempre più in alto.

 

Ufficio Stampa Seven Team 

05 Giu, 25

Coppa Italia 2025: Il Seven Team riaccende i motori: direzione Misano!

Dopo l’entusiasmante debutto stagionale sul tracciato del Mugello, il Seven Team è pronto a tornare in azione per il secondo round della Coppa Italia 2025, in programma dal 6 al 8 giugno presso l’iconico Misano World Circuit “Marco Simoncelli”.
Il primo appuntamento della stagione ha regalato forti emozioni e ottimi risultati, nonostante le condizioni meteo difficili che hanno messo a dura prova piloti e team. Adesso, con maggiore consapevolezza e motivazione, il Seven Team si prepara a scendere nuovamente in pista su uno dei tracciati più tecnici e spettacolari del calendario.
Il team sarà presente in tre categorie principali:

PIRELLI 600: Ermes Fada autore di un ottimo 3° posto di categoria al Mugello, è determinato a confermarsi nella parte alta della classifica. “Dopo il podio al Mugello, a Misano voglio alzare ancora il livello. L’obiettivo è stare costantemente nei primi cinque”, ha dichiarato Ermes Fada.
Giorgio Besana vincitore di categoria nella prima gara stagionale, torna su un tracciato che conosce bene e dove ha già ottenuto risultati importanti. “Misano è una pista che conosco bene e mi piace. Voglio confermare il risultato del Mugello e continuare a crescere”, ha commentato Giorgio Besana.

PIRELLI 1000: Roberto Torretta reduce da un weekend complicato al Mugello, è pronto a riscattarsi e dimostrare tutto il suo potenziale con una moto finalmente sistemata. “Abbiamo sistemato i problemi della prima gara. Ora mi sento pronto per esprimere il mio potenziale”, parole di Torretta.
Fulvio Rizzi, new entry del 7 Team, è pronto a scendere in pista per il secondo round della Coppa Italia a Misano. Classe 1954, è il pilota più esperto del team, ma con uno spirito da rookie: entusiasmo, determinazione e voglia di divertirsi non gli mancano. Dopo l’esperienza dello scorso anno nel Pirelli 1000 con BMW, e un inizio di stagione 2025 con Ducati che non ha soddisfatto le sue aspettative, Rizzi è tornato alla sua amata BMW 1000.
Il feeling è subito rinato: “Ho ritrovato me stesso come pilota e anche il divertimento”, racconta. Il ritorno in pista a Cremona – dopo sei mesi di pausa dalla BMW – è stato decisivo: lì è rinato anche il sodalizio con Paolo e il 7 Team, nato durante i test invernali a Jerez e Portimão. Ora, Rizzi ha deciso di affrontare l’intera stagione con il team.

AMATORI 1000 BASE: Fabio Carminati dopo un’ottima qualifica al Mugello e una gara resa complicata dalla pioggia, arriva a Misano con l’obiettivo di lottare stabilmente nella top 10. Determinazione nelle parole di Carminati: “L’obiettivo è riscattare la gara bagnata del Mugello. Punto a un weekend costante e competitivo.”
Roberto Toto sorpresa del primo round e vincitore assoluto alla sua prima gara in 1000cc, è ora chiamato a confermare il grande exploit anche su un circuito tecnico come Misano. Toto non nasconde l’entusiasmo: “Dopo la vittoria al debutto, torno in pista con più consapevolezza. Voglio continuare a sorprendermi e divertirmi.”

Dopo un’intensa preparazione tra un round e l’altro, il team è pronto ad affrontare Misano con rinnovata energia. Il weekend si preannuncia intenso con l’obiettivo di confermare il grande potenziale del gruppo e tornare a casa con risultati concreti.

📲 Seguite il Seven Team attraverso i nostri canali social e sul sito per aggiornamenti live, risultati in tempo reale e contenuti esclusivi dal paddock.

Ufficio stampa Seven Tea

16 Apr, 25

Coppa Italia 2025 Mugello: un weekend tra sole, pioggia e grandi risultati

Il primo round della Coppa Italia al Mugello ha regalato un fine settimana di forti emozioni al Seven Team e i nostri piloti, tra sabato soleggiato e una domenica segnata da nuvole e pioggia battente. Condizioni meteo difficili che non hanno però impedito ai nostri piloti di ottenere ottimi risultati e dimostrare tutto il loro potenziale in pista.

Nella classe Pirelli 600, sabato si sono disputate due sessioni di qualifica in condizioni perfette. Ermes Fada ha chiuso Q1 con il 10° tempo assoluto e 5° di categoria, mentre Giorgio Besana ha messo subito in chiaro le sue intenzioni, piazzandosi 5° assoluto e 2° di categoria. Nella Q2, Fada ha migliorato la propria confidenza, mentre Besana ha compiuto un vero capolavoro, segnando il 6° tempo assoluto e il miglior crono di categoria. Alla fine delle qualifiche, la griglia di partenza vedeva Fada in 13ª posizione e Besana in 7ª.

La gara della domenica, corsa in condizioni meteo decisamente più complicate, ha visto Fada chiudere con un ottimo 7° posto assoluto e 3° di categoria. Grande prestazione anche per Besana, che ha concluso 4° assoluto, conquistando la vittoria nella propria categoria.

Ermes Fada ha dichiarato: “Dopo il primo approccio difficile nei test di Misano con le nuove gomme Pirelli, non sapevo cosa aspettarmi al Mugello.. Purtroppo abbiamo trovato un buon setup solo durante le qualifiche ma non mi è bastato per fare i tempi a cui sono abituato. Le condizioni dell’asfalto al via erano una bella incognita, parzialmente bagnato, abbiamo deciso per le gomme rain! Partito dalla 13° casella, 7° del Pirelli Cup, ho fatto un’ottima partenza e nel primo giro ho guadagnato molte posizioni.. Sono rimasto per quasi tutta la gara 5° assoluto e 2° Pirelli Cup. Purtroppo nelle ultime curve, uno scambio di sorpassi con una Moto di una categoria differente, mi ha fatto perdere una posizione a vantaggio di un inseguitore, giungendo 3° al traguardo. Contento ma non soddisfatto. Ci vediamo a Misano. Ringrazio il team per l’ottimo lavoro.”

Giorgio Besana ha dichiarato: “Sono molto contento di essere tornato nelle posizioni che contano dopo l’infortunio dello scorso anno” ha dichiarato Besana. “La moto è molto performante e mi sono trovato subito bene con i nuovi pneumatici Pirelli. Ringrazio il team e i miei sponsor, e spero di restare nelle prime posizioni anche a Misano, una pista che amo e dove ho sempre fatto bene.”

Nella Pirelli 1000, weekend in salita per Roberto Torretta. Dopo due sessioni di qualifica concluse entrambe in 34ª posizione, Torretta è stato costretto a partire 35° a causa di penalità per track limits. In gara, un problema tecnico lo ha costretto a entrare con un giro di ritardo, ma nonostante ciò ha recuperato fino alla 27ª posizione finale. Un risultato che, pur non riflettendo il suo vero potenziale, dimostra la determinazione con cui ha affrontato l’intero weekend.

“È stato un weekend davvero complicato” ha dichiarato Roberto Torretta. “Condizionato da diversi problemi tecnici. In gara sono partito con un giro di ritardo, quindi non ho avuto molte possibilità di mettermi in mostra. Adesso l’obiettivo è sistemare al meglio la moto per essere competitivi e allineati con gli altri. Non vedo l’ora di tornare in pista e dare il massimo nelle prossime gare.”

Nella Amatori 1000 Base, si sono viste alcune delle emozioni più forti dell’intero fine settimana. Fabio Carminati ha brillato in qualifica, chiudendo Q1 al 5° posto e Q2 in 8ª posizione, guadagnandosi così la 4ª casella in griglia. Roberto Toto, invece, dopo un Q1 difficile chiuso al 29° posto, ha sorpreso tutti nella Q2 con uno strepitoso 2° tempo assoluto, che gli ha permesso di partire dalla 28ª posizione.

La gara del pomeriggio ha messo alla prova tutti: la pioggia ha reso l’asfalto insidioso e le strategie ancora più decisive. Carminati ha faticato con le gomme sul bagnato, ma ha comunque chiuso al 15° posto. Toto, invece, è stato autore di una gara straordinaria: alla sua prima esperienza al Mugello, alla prima gara in sella a una 1000cc e con condizioni meteo mai affrontate prima, ha tagliato il traguardo in prima posizione assoluta, firmando una vittoria tanto sorprendente quanto meritata.

“È stato un weekend positivo” ha dichiarato Fabio Carminati. “Abbiamo lavorato molto bene durante le libere e le qualifiche, prendendo confidenza con la moto. Peccato per la pioggia, altrimenti si poteva lottare per il podio. Ma ci rifaremo sicuramente a Misano.”

“Sono felicissimo” ha dichiarato Roberto Toto. “Prima gara sul bagnato, prima volta al Mugello, prima volta con la 1000… e vincere è stato incredibile. Ringrazio il mio team e chi ha creduto in me. Ora spero di continuare così anche nei prossimi appuntamenti.”

Nonostante le condizioni meteo avverse della domenica, per il Seven team il bilancio del weekend al Mugello è estremamente positivo. Tutti i piloti hanno dimostrato tenacia, talento e una grande capacità di adattamento. Il lavoro di squadra ha fatto la differenza, e l’obiettivo è ora quello di continuare a crescere in vista del prossimo appuntamento a Misano, dove i nostri piloti torneranno a caccia di nuove conferme.

Ufficio stampa Seven Team.

10 Feb, 25

WINTER TEST CONCLUSI, SI TORNA A CASA

Dopo un’intensa sessione di test a Jerez e Portimao, il Seven Team è pronto per voltare pagina e tornare a casa. L’atmosfera nel paddock era elettrica, con i motori che ruggivano e l’adrenalina che riempiva l’aria. I piloti hanno spinto al massimo le loro moto, raccogliendo dati preziosi e sperimentando nuovi settaggi. Ogni curva affrontata e ogni rettilineo percorrente sono stati fondamentali per affinare le strategie in vista delle prossime sfide.

Con la mente ancora piena di emozioni, il team adesso si prepara per il primo dei test italiani a Vallelunga. Questo leggendario circuito rappresenta un’opportunità imperdibile per mettere a punto le moto e testare le novità introdotte. Gli ingegneri lavoreranno instancabilmente, analizzando i dati raccolti a Portimao e Jerez per migliorare le performance e garantire che ogni pilota si senta al meglio.

Il countdown è iniziato! La passione per le moto e la determinazione del Seven Team sono pronte a dare vita a un’avventura che promette di essere indimenticabile. 

29 Gen, 25

NUOVA COLLABORAZIONE TRA SEVEN TEAM E ARROW EXHAUST

La stagione 2025 si preannuncia entusiasmante grazie a una partnership strategica tra il Seven Team e Arrow Exhaust. Questa collaborazione segna un passo significativo per entrambe le realtà, unite dalla passione per la velocità e l’innovazione.

Seven Team, rinomato per il suo spirito di squadra e le prestazioni di alto livello, si unisce a Arrow Exhaust, leader nel settore degli scarichi ad alte prestazioni. Insieme, daranno vita a un mix esplosivo di potenza, efficienza e design, creando una sinergia capace di spingere ogni pilota verso nuovi traguardi.

I piloti del Seven Team sono entusiasti di questa nuova avventura, pronti a testare le innovazioni che Arrow Exhaust porterà in pista. Con una combinazione di talento, dedizione e tecnologia avanzata, la stagione 2025 potrebbe riservare sorprese straordinarie e risultati memorabili.

Siate pronti, perché la stagione 2025 sarà un viaggio emozionante, ricco di adrenalina e successi!

 

20 Gen, 25

CONTINUA NEL 2025 LA PARTNERSHIP TRA MOTUL E SEVEN TEAM CTBK

Anche per la stagione 2025 Seven Team Ctbk potrà contare sull’aiuto di Motul come partner ufficiale.

Seven Team Ctbk avrà accesso così a prodotti e soluzioni tecnologiche all’avanguardia, fondamentali per ottimizzare le prestazioni delle proprie vetture. I lubrificanti Motul, sviluppati attraverso anni di ricerca e test rigorosi, garantiranno una protezione superiore del motore, consentendo ai piloti di spingere al massimo senza compromettere la sicurezza. Questo significa non solo velocità, ma anche maggiore efficienza e performance su pista.

Ringraziamo Motul per darci fiducia anche quest’anno e di supportarci per la Stagione 2025 che si preannuncia ricca di novità.

La stagione 2025 è ufficialmente alle porte e il nostro team si prepara a scendere in pista con entusiasmo e determinazione. Il primo grande passo verso la nuova avventura avrà luogo in Spagna, dove i nostri piloti saranno impegnati in una serie di test che promettono di essere non solo impegnativi, ma anche fondamentali per affinare le strategie e migliorare le prestazioni.

Calendario 2025

View more
Accept
Decline