02 Lug, 25

ROUND 3 VALLELUNGA:
Axon Seven Team chiude Vallelunga con progressi concreti e lo sguardo già rivolto a Misano

Vallelunga ha ospitato il terzo round del Campionato Italiano Velocità 2025, un fine settimana ricco di lavoro e sfide per l’Axon Seven Team, che ha affrontato ogni turno con determinazione, raccogliendo risultati significativi ma anche spunti importanti per continuare il proprio percorso di crescita.

Superbike – Nicholas Luzzi

Fine settimana solido per Nicholas Luzzi, che si conferma in buona forma.
Venerdì ha chiuso Q1 in 13ª posizione, risultato confermato anche nella Q2 del sabato.
In Gara 1, Luzzi ha messo in mostra un buon ritmo, chiudendo in ottava posizione.
Domenica, dopo una partenza in P13, la gara è stata interrotta da una bandiera rossa al terzo giro. Alla ripartenza dalla nona casella, Luzzi ha concluso in settima posizione, migliorando ulteriormente.
Con questi risultati, sale al nono posto nella classifica generale, a un solo punto dall’ottava posizione. “È stato un weekend positivo, soprattutto per le sensazioni in sella. Continuiamo a migliorare e ora si lavora per Misano, un tracciato che mi piace molto,” ha dichiarato Luzzi.

National 1000 – Daniele Schirone

Weekend complicato ma costruttivo per Daniele Schirone, che ha faticato a trovare il giusto feeling con la moto.
Dopo le libere del venerdì concluse in P19 e P18, Schirone ha chiuso le qualifiche del sabato in P20, posizione mantenuta anche in gara domenica, dove ha terminato in P19. “Non siamo riusciti a esprimere il nostro potenziale, ma ogni giro in pista è un’occasione per crescere. A Misano proveremo a fare un passo in avanti concreto,” ha commentato il pilota.

Supersport 600 NG– Antonio Sorrentino

Weekend difficile per Antonio Sorrentino, rallentato da problemi tecnici .
Venerdì ha chiuso Q1 in P22, mentre sabato ha ottenuto la P27 in Q2, che lo ha portato a partire dalla P26 in griglia. In Gara 1, è stato costretto al ritiro.
Domenica ha completato la Superpole Race in P22, ma purtroppo si è ritirato anche in Gara 2. “Non è stato il weekend che speravamo, ma lavoreremo per capire cosa non ha funzionato. Il potenziale c’è, serve solo metterlo insieme nel modo giusto,” ha dichiarato il pilota.

Supersport 600 NG – Shogo Kawasaki

Weekend in crescita per Shogo Kawasaki, autore di un fine settimana costante.
Venerdì ha chiuso Q1 in P20, migliorandosi in Q2 con la P19, che gli ha garantito la P19 in griglia.
In Gara 1 ha raccolto un buon 15° posto, seguito dalla P19 nella Superpole Race e dalla P17 in Gara 2. “Abbiamo portato a casa dei buoni piazzamenti e continuiamo a crescere. C’è ancora margine, ma stiamo andando nella giusta direzione,” ha dichiarato Kawasaki.

Prossimo appuntamento: Misano Racing Night – 25-26-27 luglio

Il team Axon Seven tornerà in pista a fine luglio per uno degli eventi più attesi della stagione: la Misano Racing Night, appuntamento spettacolare in notturna sul circuito romagnolo. Un’opportunità per tutti i piloti del team di confermare i progressi e cercare un ulteriore step competitivo.

#civ2025 #dunlop #ss600ng #productionbike #sbk #bmw #moto #axon

25 Giu, 25

Cambio di marcia per Schirone, grinta di squadra: Axon Seven Team carico per il Round 3 a Vallelunga

Dopo le intense emozioni vissute nei primi due appuntamenti stagionali, il Campionato Italiano Velocità Dunlop 2025 torna protagonista con il terzo round, in programma il 27, 28 e 29 giugno sullo storico Autodromo “Piero Taruffi” di Vallelunga. Un circuito tecnico e impegnativo, dove il team Axon Seven è pronto a scendere nuovamente in pista con determinazione, passione e voglia di crescere.

Tutti i membri della squadra sono pronti ad affrontare questo nuovo weekend di competizioni, che vedrà il team impegnato nelle categorie Supersport 600 NG, Superbike e National Trophy 1000.

Superbike: Nicholas Luzzi difenderà ancora una volta i colori del team, con l’obiettivo di confermare la sua grinta e raccogliere punti preziosi in ottica campionato.

National Trophy 1000: Novità di questo round è il debutto di Daniele Schirone nella categoria National Trophy 1000. Dopo aver disputato i primi appuntamenti stagionali nella Production Bike, Schirone affronta ora una nuova e stimolante sfida, deciso a mettersi alla prova e a crescere in una classe altamente competitiva, mantenendo lo spirito combattivo che lo ha sempre contraddistinto.

Supersport NG: Sul fronte 600, saranno in pista Antonio Sorrentino e Shogo Kawasaki, pronti a proseguire il lavoro iniziato con passione e determinazione.

Vallelunga sarà un banco di prova importante per verificare il lavoro svolto finora e per raccogliere risultati concreti su una pista che esige precisione, strategia e grande preparazione. Il team arriva a questo appuntamento forte della coesione interna e del lavoro costante fatto su moto e assetto, grazie all’impegno di tecnici, meccanici e piloti.

Axon Seven Team affronta questa tappa con entusiasmo e determinazione, motivato dal supporto dei suoi partner e di tutti coloro che condividono la passione per il motociclismo.

Vi aspettiamo a Vallelunga  per vivere insieme un altro entusiasmante weekend di sport, adrenalina e grandi emozioni. Venite a tifare per l’Axon Seven Team!

#civ2025 #dunlop #ss600ng #productionbike #sbk #bmw #moto #axon

04 Giu, 25

Secondo round del Dunlop CIV 2025 per l’Axon Seven Team

Il secondo appuntamento del Dunlop CIV 2025 si è svolto nel suggestivo scenario del Mugello Circuit, dove l’Axon Seven Team è sceso in pista con i piloti Antonio Sorrentino e Shogo Kawasaki nella categoria Supersport 600 Next Generation, e con Nicholas Luzzi nella classe Superbike. È stato un weekend impegnativo, caratterizzato da alcune difficoltà ma anche da progressi concreti che dimostrano la determinazione del team e la volontà di continuare a crescere gara dopo gara.

Nella Supersport 600NG, Antonio Sorrentino ha lavorato duramente sin dalle qualifiche, chiudendo entrambe le sessioni al ventiseiesimo posto. In Gara 1 è riuscito a risalire fino alla diciannovesima posizione, dimostrando grinta e costanza. In Gara 2, invece, è stato costretto al ritiro. “Non è stato un weekend semplice: abbiamo dovuto lavorare molto sulla moto, ma con poco tempo a disposizione, visto che avevamo solo una sessione di prove libere. Mi dispiace perché non sono riuscito a esprimere tutto il mio potenziale, ma non fa nulla: ci rifaremo a Vallelunga. Ringrazio tutto il team per l’impegno e il grande lavoro che svolge ogni giorno”, ha commentato Sorrentino.

Shogo Kawasaki, dopo una prima qualifica in ventitreesima posizione, ha fatto un buon passo avanti in Q2, chiudendo diciannovesimo. In Gara 1 è stato costretto al ritiro, mentre in Gara 2 ha portato a termine la corsa in ventesima posizione. “In Q2 sono riuscito a migliorare il tempo fatto lo scorso anno, ma per tutto il weekend ho faticato a trovare un buon feeling con le gomme. Cercheremo di analizzare bene la causa del problema prima della prossima gara, così da arrivare preparati e affrontarla al meglio. Grazie a tutti per il vostro supporto”, ha dichiarato Kawasaki.

Nella categoria Superbike, Nicholas Luzzi ha confermato il suo percorso di crescita. Dopo aver chiuso le qualifiche con un dodicesimo tempo in Q1 e il tredicesimo in Q2, ha conquistato un decimo posto in Gara 1 e un ottimo nono posto in Gara 2, raccogliendo punti importanti per la classifica generale. Al momento occupa la decima posizione assoluta, a soli quattro punti dalla nona. “Sono soddisfatto di come abbiamo affrontato il weekend. Ogni sessione ci aiuta a comprendere meglio la moto e a fare passi avanti significativi. Stiamo lavorando nella direzione giusta e sono fiducioso per il prosieguo della stagione”, ha dichiarato Luzzi.

Nonostante le difficoltà, l’Axon Seven Team lascia il Mugello con maggiore consapevolezza e la volontà di continuare il percorso di crescita intrapreso. “È stato un round particolarmente impegnativo, anche a causa delle alte temperature che hanno messo alla prova piloti e team durante tutte le sessioni. Nonostante le difficoltà, tutti hanno lavorato con grande impegno e determinazione – ha commentato il Team Manager –. Siamo nel pieno di una fase di sviluppo delicata ma fondamentale, e i progressi che stiamo vedendo confermano che siamo sulla strada giusta. Ora puntiamo a Vallelunga con l’obiettivo di continuare a crescere e raccogliere i frutti del lavoro svolto finora.”

Un ringraziamento speciale va come sempre ai nostri sponsor per il prezioso supporto e la fiducia costante.

#civ2025 #dunlop #ss600ng #productionbike #sbk #bmw #moto #axon

27 Mag, 25

Axon Seven Team pronto a sfidare il Mugello per il Round 2 del CIV Dunlop 2025

Dopo l’adrenalina del debutto stagionale a Misano, il Campionato Italiano Velocità Dunlop 2025 si sposta sullo storico tracciato del Mugello per il secondo round in programma nel weekend del 30, 31 maggio e 1° giugno. Axon Seven Team si presenta al via con determinazione, pronto a dare battaglia su uno dei circuiti più tecnici e spettacolari del calendario.

Nella classe Superbike sarà ancora una volta Nicholas Luzzi a difendere i colori del team. Forte della sua grinta e con l’obiettivo di confermare il suo valore, Luzzi cercherà di migliorare ulteriormente le sue prestazioni e raccogliere punti preziosi in ottica campionato.

In Production Bike, Daniele Schirone affronterà la sfida toscana con lo stesso spirito combattivo dimostrato nel round d’apertura. Il giovane pilota è determinato a proseguire il proprio percorso di crescita, puntando a migliorare le sue performance e a ottenere un risultato soddisfacente.

Nella categoria Supersport 600 NG, Antonio Sorrentino e Shogo Kawasaki torneranno in pista con l’obiettivo di proseguire il lavoro iniziato a Misano. Il tracciato del Mugello, tecnico e impegnativo, sarà un’occasione importante per fare ulteriori passi avanti e cercare di conquistare un risultato positivo, costruendo fiducia e continuità.

Con un organico solido e un gruppo unito, Axon Seven Team affronta questa tappa con entusiasmo e voglia di crescere. Il Mugello rappresenta un passaggio chiave per misurare i progressi fatti e per continuare a inseguire gli obiettivi stagionali.

Il team desidera rinnovare il proprio ringraziamento agli sponsor e a tutti coloro che supportano questo progetto con passione e fiducia.

L’appuntamento è al Mugello Circuit: venite a tifare con noi e a vivere un fine settimana di grandi emozioni e pieno di adrenalina. Axon Seven Team e i suoi piloti vi aspettano in pista!

#civ2025 #dunlop #ss600ng #productionbike #sbk #bmw #moto #axon

09 Apr, 25

Axon Seven Team: un weekend impegnativo a Misano per il primo round del Dunlop CIV 2025

Il Misano World Circuit ha ospitato il primo round del Dunlop CIV 2025, dove l’Axon Seven Team è sceso in pista con i piloti Antonio Sorrentino e Shogo Kawasaki nella categoria Supersport 600 Next Generation, e con Nicholas Luzzi in SBK e Daniele Schirone nella categoria Production Bike. È stato un fine settimana intenso, segnato da ostacoli tecnici, momenti sfortunati ma anche segnali incoraggianti che confermano la voglia di crescere del team.

Nella Supersport 600NG, Antonio Sorrentino ha lavorato duramente durante le libere e le qualifiche, chiudendo Gara 1 in ventiduesima posizione dopo essere partito dalla ventottesima casella. In Gara 2, però, è stato coinvolto in una scivolata che lo ha costretto a rientrare ai box. Nonostante i problemi tecnici, ha mostrato grande determinazione nel tentativo di rientrare in gara.

Shogo Kawasaki ha messo in mostra un buon passo durante le qualifiche, ottenendo la ventiduesima posizione. In Gara 1 è riuscito a risalire fino al diciassettesimo posto, dimostrando solidità e progressione. Sfortunatamente, un guasto al cambio durante il giro di allineamento gli ha impedito di prendere parte a Gara 2.

Nella categoria Sbk, Nicholas Luzzi ha vissuto un weekend in costante crescita. Dopo delle qualifiche difficili che lo hanno visto chiudere al dodicesimo posto, in Gara 1 è riuscito a riscattarsi, guadagnando due posizioni e tagliando il traguardo in decima posizione. In Gara 2, nonostante alcuni problemi tecnici che ne hanno condizionato il ritmo, ha comunque portato a casa un tredicesimo posto. Un risultato positivo che lascia ben sperare per il prosieguo della stagione. “Sono soddisfatto di questo weekend – ha commentato Luzzi –. Sto imparando a conoscere bene la moto e, considerando i pochi chilometri percorsi finora, sono molto fiducioso per le prossime gare.”

Fine settimana complicato invece per Daniele Schirone, che non è riuscito a qualificarsi per le gare del weekend. Un ostacolo che non ha scalfito la sua motivazione: il pilota è già proiettato con determinazione verso il prossimo round.
Nonostante le difficoltà, l’Axon Seven Team esce da Misano con la consapevolezza di aver gettato le basi per crescere nel corso della stagione. Il team resta unito, motivato e pronto a lavorare sodo per affrontare al meglio i prossimi appuntamenti del campionato.
Un ringraziamento speciale va come sempre ai nostri sponsor per il prezioso supporto e la fiducia costante.

#civ2025 #dunlop #ss600ng #productionbike #sbk #bmw #moto #axon

09 Apr, 25

Axon Seven Team: Pronto per il Round 1 del CIV Dunlop 2025 a Misano

Axon Seven Team pronto per il Round 1 del CIV Dunlop 2025 a Misano.
Il conto alla rovescia è terminato: questo weekend il prestigioso Circuito di Misano ospiterà il Round 1 del Campionato Italiano Velocità Dunlop 2025, e il team Axon Seven Team è pronto a scendere in pista con i suoi piloti per affrontare la prima sfida della stagione.
In Superbike, il team schiererà Nicholas Luzzi, determinato a iniziare il campionato con il piede giusto e a dimostrare il suo talento in una categoria altamente competitiva. Nella
Production Bike, Daniele Schirone affronterà la gara con grinta e determinazione, puntando a ottenere un buon piazzamento e a mettere in mostra tutto il suo potenziale.
La Supersport 600 Next Generation vedrà invece il team impegnato con due piloti: Antonio Sorrentino e Shogo Kawasaki, entrambi desiderosi di conquistare posizioni importanti e di mettere in luce le loro capacità in una categoria combattuta e spettacolare.
Con un mix di esperienza e giovani talenti, Axon Seven Team affronta questa nuova stagione con ambizione e determinazione, puntando a essere protagonista sin dalle prime gare. Il weekend di Misano sarà un primo banco di prova fondamentale per testare il lavoro svolto in inverno e gettare le basi per un campionato ai massimi livelli.
Il team desidera ringraziare tutti gli sponsor per il loro prezioso supporto, essenziale per affrontare questa stagione con le migliori condizioni possibili.
Il team e i suoi piloti sono pronti a regalare emozioni e a dare spettacolo nel primo round del CIV Dunlop 2025.
Vi aspettiamo a Misano per supportare con il vostro entusiasmo i nostri Piloti e vivere un esperienza unica.

#civ2025 #dunlop #ss600ng #productionbike #sbk #bmw #moto #axon

04 Apr, 25

Axon Seven Team: Test pre – stagionali per i piloti del CIV

Axon Seven Team ha concluso i due giorni di test pre-stagionali sul circuito di Misano, in preparazione al primo round del Campionato CIV Dunlop 2025, che si terrà questo fine settimana, a Misano. Nonostante le difficili condizioni meteorologiche, il team è riuscito a concentrarsi su ciclistica e strategie elettroniche, gettando le basi per affrontare al meglio la gara.
Shogo Kawasaki ha potuto partecipare solo a una giornata di test, segnata anche dalla pioggia
nell’ultimo turno: “Ho raccolto dati positivi e ora ci concentriamo sulla prima gara, con l’obiettivo di
raggiungere le posizioni di vertice.”
Antonio Sorrentino si è detto soddisfatto nonostante il meteo avverso: “Abbiamo lavorato su un setup
da bagnato e, nei pochi turni asciutti, testato molte novità. Sono fiducioso di poter ottenere buoni risultati e lottare per le posizioni che merito.”
Daniele Schirone ha visto il test come un’opportunità per riacquistare feeling: “Non guidavo sull’asciutto da ottobre e non avevo mai provato questi pneumatici. Avrei voluto un’altra sessione, ma sono soddisfatto del lavoro svolto.”
Nicholas Luzzi ha commentato: “Abbiamo avuto qualche difficoltà con l’elettronica, comprensibile con
una moto nuova, ma il potenziale è alto. Riguardo la prima gara sono molto ottimista.”
Axon Seven Team si presenta quindi alla prima gara della stagione con determinazione e voglia di
crescere.

 


#civ2025 #dunlop #ss600ng #productionbike #sbk #bmw #moto #axon

10 Mar, 25

Axon Seven Team presenta i suoi piloti per il Dunlop CIV 2025

Axon Seven Team è entusiasta di annunciare i piloti che prenderanno parte al Campionato Italiano di Velocità 2025. Con una formazione dinamica e talentuosa, il nostro team è pronto a competere nelle diverse categorie e a portare il nostro impegno, passione e professionalità in ogni gara. Un progetto ambizioso che si prepara a sfidare le piste italiane con un team ricco di talento, passione e determinazione.

Nicholas Luzzi, di Corinaldo, sarà il pilota di punta nella classe Superbike (SBK). In sella a una BMW, Nicholas, con la grande esperienza accumulata nel motociclismo nella categoria 600 super sport, affronterà la sfida del suo primo anno su una 1000. “Sono molto felice di riprendere il mio percorso con l’Axon Seven Team in una categoria così prestigiosa come la SBK. L’obiettivo principale è crescere insieme al team, cercando di conoscere meglio la moto e puntando a entrare stabilmente in zona punti” ha dichiarato.

Daniele Schirone, di Venosa, farà il suo debutto nella nuova classe Production Bike, che prenderà il via nella griglia della SBK. Il pilota è pronto a mettersi alla prova in questa nuova sfida: “Entrare nella Production Bike rappresenta un cambiamento significativo nella mia carriera, ma sono pronto a dare il massimo in questa nuova categoria”. 

Antonio Sorrentino, giovane talento proveniente da Napoli, affronterà il CIV SSP600NG per il secondo anno consecutivo con Axon Seven Team, ha mostrato un enorme potenziale nelle stagioni precedenti e che, con il suo talento e la sua grinta, potrà sicuramente fare la differenza. “Il mio obiettivo per il 2025 è di migliorare i risultati ottenuti lo scorso anno, imparare ancora di più. Con il supporto del team, sono convinto di poter fare grandi cose.” ha dichiarato Sorrentino.

Per il terzo anno consecutivo, il pilota giapponese Shogo Kawasaki sarà parte integrante del team, affiancherà il pilota Sorrentino nella categoria CIV SSP600NG. Shogo ha dimostrato una grande crescita nelle ultime stagioni, e con la sua esperienza e determinazione, è pronto a lottare per posizioni di vertice: “Ogni anno con Axon Seven Team è stato un passo avanti nella mia carriera. Sono motivato a fare ancora meglio e portare a casa risultati significativi.” ha dichiarato Kawasaki.

Le parole del Team Manager, Paolo Cannizzaro:
“Siamo molto soddisfatti della squadra che abbiamo messo insieme per la stagione 2025. Ogni pilota ha qualità uniche che si adattano perfettamente alla filosofia del nostro team, inoltre ognuno porta con sé un mix unico di esperienza, determinazione e passione, e siamo certi che, lavorando insieme, riusciremo a raggiungere obiettivi ambiziosi. Siamo pronti ad affrontare questa stagione con entusiasmo, determinazione e il desiderio di dare il massimo in ogni gara. I nostri ragazzi sono pronti a mettere in mostra tutto il loro talento, e noi siamo qui per supportarli in ogni passo.”

Enzo Baratto, main sponsor del team Axon Seven Team, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di sostenere questa squadra e di condividere con loro un percorso di crescita e successi. Crediamo fortemente nel talento dei piloti e nel potenziale del team per ottenere risultati importanti in questa stagione.”

Il team Axon Seven è pronto a sostenere ogni pilota con il massimo impegno per raggiungere i migliori risultati. Il Dunlop CIV 2025 promette di essere una stagione ad alta intensità e il nostro team è pronto a scrivere nuove pagine di storia in un campionato sempre più competitivo.

10 Feb, 25

WINTER TEST CONCLUSI, SI TORNA A CASA

Dopo un’intensa sessione di test a Jerez e Portimao, il Seven Team è pronto per voltare pagina e tornare a casa. L’atmosfera nel paddock era elettrica, con i motori che ruggivano e l’adrenalina che riempiva l’aria. I piloti hanno spinto al massimo le loro moto, raccogliendo dati preziosi e sperimentando nuovi settaggi. Ogni curva affrontata e ogni rettilineo percorrente sono stati fondamentali per affinare le strategie in vista delle prossime sfide.

Con la mente ancora piena di emozioni, il team adesso si prepara per il primo dei test italiani a Vallelunga. Questo leggendario circuito rappresenta un’opportunità imperdibile per mettere a punto le moto e testare le novità introdotte. Gli ingegneri lavoreranno instancabilmente, analizzando i dati raccolti a Portimao e Jerez per migliorare le performance e garantire che ogni pilota si senta al meglio.

Il countdown è iniziato! La passione per le moto e la determinazione del Seven Team sono pronte a dare vita a un’avventura che promette di essere indimenticabile. 

View more
Accept
Decline